• Chi siamo
    • Il Segretario Generale
    • Il Presidente
    • La Giunta Esecutiva
    • Il Consiglio Nazionale
    • Il Collegio dei probiviri
    • I Fiduciari provinciali
    • Dipartimento Unirai Figec Cisal
  • Documenti
    • Statuto Figec
    • Il manifesto Figec
    • Contratti
  • Adesioni
    • Iscriviti alla Figec
    • Iscriviti a Unirai
  • Contatti

Suggestions

  • Photography
  • People
  • Travel

contributi

Inpgi: le aliquote contributive per i co.co.co.

Inpgi: le aliquote contributive per i co.co.co. Di 18.415,00 euro il reddito minimo per l’accredito dell’intera contribuzione 2024

Febbraio 26, 2024
C'è da sapere/Tutte

Contributi editoria: domande fino al 30 novembre

ROMA – Da oggi, venerdì 10 novembre,  alle ore 17 di giovedì 30 novembre 2023 è possibile presentare le domande per il contributo

Novembre 10, 2023
C'è da sapere/Tutte

Denunce contributive giornalisti: nuova procedura

ROMA – L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha adeguato il proprio software al Dasm usato dall’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani,

Agosto 7, 2023
C'è da sapere/Tutte

Sospensione contributi nelle regioni alluvionate

ROMA – Grazie al decreto legge del Governo n. 61 del 1 giugno (Interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali dello

Luglio 4, 2023
C'è da sapere/Tutte

Giornalisti: ok per rifinanziare i prepensionamenti

ROMA – Il Senato ha approvato oggi, con modificazioni, il ddl di conversione del decreto legge n. 48 recante misure urgenti per l’inclusione sociale

Giugno 22, 2023
C'è da sapere/Tutte

Figec al Governo: “Riflettori sul gruppo Gedi”

ROMA – «Allarmano le voci che danno per imminente la vendita delle testate del Nord Est del gruppo Gedi, ovvero Il Piccolo,

Febbraio 13, 2023
Sindacato/Tutte

Inpgi: le aliquote contributive per i co.co.co.

ROMA – Il dirigente del Servizio Contributi e Prestazioni dell’Inpgi, Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, Augusto Moriga, ha reso nota l’aliquota

Febbraio 1, 2023
C'è da sapere/Tutte

Figec ringrazia Moles per Dpcm su Fondo straordinario

ROMA – La Federazione italiana giornalismo editoria comunicazione (Figec) esprime soddisfazione per il Dpcm finalizzato alla ripartizione delle risorse del Fondo straordinario

Settembre 28, 2022
Sindacato/Tutte

Inpgi 2: contributi minimi entro il 31 luglio

ROMA – Scade il 31 luglio 2022 il termine per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2022 alla Gestione separata Inpgi,

Luglio 27, 2022
C'è da sapere/Tutte

Figec

 

Un sindacato dei giornalisti e di tutti gli operatori dell’informazione, della comunicazione, dei media, dell’editoria, dell’arte e della cultura: “per” e non“contro”. Un sindacato nel quale la diversità rappresenti un’occasione di riflessione e di crescita, non un problema da eliminare annientando chi non si adegua al pensiero unico.

Categories

  • C'è da sapere197
  • Sindacato246
  • Tutte440

Designed by The Fox — Blog WordPress Theme.

  • Chi siamo
    • Il Segretario Generale
    • Il Presidente
    • La Giunta Esecutiva
    • Il Consiglio Nazionale
    • Il Collegio dei probiviri
    • I Fiduciari provinciali
    • Dipartimento Unirai Figec Cisal
  • Documenti
    • Statuto Figec
    • Il manifesto Figec
    • Contratti
  • Adesioni
    • Iscriviti alla Figec
    • Iscriviti a Unirai
  • Contatti

withemes on instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Purchase Now