ROMA – Un sindacato dei giornalisti e di tutti gli operatori dell’informazione, della comunicazione, dei media, dell’editoria, dell’arte e della cultura: “per” e non “contro”. Un sindacato nel quale la diversità rappresenti un’occasione di riflessione e di crescita, non un problema da eliminare annientando
MONTESILVANO (Pescara) – «Ci auguriamo tutti di giungere alla soluzione dei due Popoli e due Stati, ma per arrivarci bisogna essere in
REGGIO CALABRIA – Un successo fuori da ogni possibile immaginazione o previsione, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per il convegno organizzato dai sindacati
PALERMO – La lotta al precariato, le novità introdotte dal nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico Figec Cisal – Uspi, le
REGGIO CALABRIA – Considerata la grande richiesta di partecipazione al convegno nazionale sul tema “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici
PALERMO – Le minacce alla libertà di stampa, le evoluzioni normative che rischiano di restringere il diritto dovere di cronaca e le
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno, storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata (136 anni di vita), tornata in edicola nel
MESSINA – I primi 15 mesi della Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione e lo stato dell’arte della professione giornalistica sono stati al
PALERMO – “Cronisti specie in via d’estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”. Questo
ROMA – «Mi chiamo Filippo Roma e sono nato a Roma nel 1970. Dopo aver frequentato il liceo classico mi sono laureato