C'è da sapere

Inpgi: la relazione della Corte dei Conti

ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24 dicembre 2024, la Sezione Controllo Enti della Corte dei Conti, presieduta da Manuela Arrigucci, ha approvato la relazione del Primo Referendario Emanuela Rotolo sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Inpgi – Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” relativa all’anno 2022 e l’ha comunicata al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati.

Manuela Arrigucci

In particolare, la Corte ha preso atto che l’Inpgi 1, che assicurava la previdenza dei giornalisti professionisti e pubblicisti lavoratori subordinati ha cessato di esistere il 30 giugno 2022 in base all’art. 1, commi 103 e seguenti, della legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (legge finanziaria del Governo Draghi per il 2022) e le sue attività e passività sono confluite nell’Inps – Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti – a partire dal 1° luglio 2022. Dalla stessa data è rimasto, invece, operativo l’Inpgi 2, che è quindi diventato semplicemente Inpgi, che assicura la previdenza dei giornalisti professionisti e pubblicisti lavoratori autonomi e i co.co.co.

Paolo Reboani

A pag. 9 della Relazione della Corte dei Conti si ricorda, tra l’altro, che l’art. 2 del nuovo Statuto Inpgi in vigore dal 1° febbraio 2024, dopo essere stato predisposto il 25 novembre 2023 dal commissario ad acta Paolo Reboani (presidente del Collegio Sindacale dell’ente, designato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e convalidato il 25 gennaio 2024 dai ministeri vigilanti (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Economia e delle Finanze), stabilisce che «la struttura organizzativa di cui all’articolo 4 dello Statuto previgente, basata su uffici di corrispondenza e fiduciari regionali, spiega i propri effetti fino al 31 dicembre 2024». (giornalistitalia.it)

LEGGI ANCHE:
Relazione Corte dei Conti su Inpgi

AddThis Website Tools
redazione

Recent Posts

Gratuiti attacchi alla giornalista Sonia Sabatino

PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia…

3 mesi ago

Reggio Calabria rende omaggio a Tonio Licordari

REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato…

3 mesi ago

Accelerare su Fase 2 e giusto contratto Rai

ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del…

3 mesi ago

Calabria: Giornata regionale dei giornalisti cattolici

COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11…

3 mesi ago

Rino Barillari, il poeta delle notti romane

ROMA – Ecco come un fotografo di strada come lui diventa d’incanto un’icona internazionale. Parliamo, ancora…

3 mesi ago

Al via il 39° Premio Troccoli Magna Graecia

CASSANO IONIO (Cosenza) – Bandita dal Centro Studi Cresem la 39ª edizione del Premio Nazionale Troccoli…

4 mesi ago